La Diocesi di Limosano. Ricostruzione storica
Della diocesi scomparsa di Limosano, nonostante i motivi, mai considerati, di opportunità storica afferenti la presenza di lunga durata di un organismo religioso sul territorio, quello del medio corso del fiume Biferno (sia alla sua sinistra che alla sua destra), altrimenti scoperto, la storiografia si era assai poco occupata, individuandone solo uno (Gregorio) o, al più, due vescovi (Gregorio, nel 1110, e Ugo[ne] nel 1132). Il libro, che va ad integrare l’altro (2017, 2018 e 2020) riguardante il Processus super Archiepiscopatu Beneventano sul tentativo di unificare le diocesi di Limosano e di Fiorentino in Capitanata, intende colmare e sanare una tale lacuna della storiografia molisana; e, oltre che a fare emergere le particolarità e le specificità delle liturgie del rito “grecanico” in essa lungamente praticate, ci riesce mediante la pubblicazione di atti e di documenti, pazientemente raccolti, ma mai considerati dalla storiografia.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2020
- 
                                        In commercio dal:10 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                