I dipinti antichi della Banca Popolare dell'Emilia - Daniele Benati - copertina
I dipinti antichi della Banca Popolare dell'Emilia - Daniele Benati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I dipinti antichi della Banca Popolare dell'Emilia
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4° (mm 296x250); pp. 182. Tela editoriale con sovracoperta a colori. Con magnifiche illustrazioni in bianco e nero e a colori. Con 54 schede tecniche e altrettante tavole a colori. Nella scatola originale. Come nuovo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><span class="resultsText">In 4° (mm 296x250); pp. 182. Tela editoriale con sovracoperta a colori. Con magnifiche illustrazioni in bianco e nero e a colori. Con 54 schede tecniche e altrettante tavole a colori. <span class="resultsText">Nella scatola originale. </span>Come nuovo.</span></p>

Immagini:

I dipinti antichi della Banca Popolare dell'Emilia
I dipinti antichi della Banca Popolare dell'Emilia

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270052637

Conosci l'autore

Foto di Daniele Benati

Daniele Benati

1953, Reggio Emilia

Daniele Benati (Reggio Emilia, 1953), traduttore e scrittore, ha insegnato in varie università di Irlanda, Stati Uniti e Ungheria. Ha tradotto scrittori irlandesi e americani (Joyce, Beckett, Flann O’Brien, Brian Friel e altri). Assieme a Gianni Celati ha tradotto l’antologia Storie di solitari americani (Rizzoli 2006) e curato l’edizione americana di Carta canta di Raffaello Baldini (Bordighera Press 2000). Tra i suoi libri di narrativa ricordiamo: Silenzio in Emilia (Feltrinelli 1997 e Quodlibet 2009); Opere complete di Learco Pignagnoli (Aliberti 2006); Un altro che non ero io (Aliberti 2007); Baltica 9 (con Paolo Nori, Laterza 2008). È stato redattore dell’almanacco letterario «Il Semplice» (Feltrinelli, 1995-1997) e della rivista «L’accalappiacani»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it