Il diradarsi dell'oscurità. Il Trentino, i trentini nella seconda guerra mondiale 1939-1945. Vol. 2: 1942-1943. - copertina
Il diradarsi dell'oscurità. Il Trentino, i trentini nella seconda guerra mondiale 1939-1945. Vol. 2: 1942-1943. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il diradarsi dell'oscurità. Il Trentino, i trentini nella seconda guerra mondiale 1939-1945. Vol. 2: 1942-1943.
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il libro funziona come una scatola cinese: c'è un racconto fotografico, scandito cronologicamente, che mette a confronto visivo gli eventi bellici (la guerra sui fronti, poi la guerra in casa) con lo scorrere della vita civile, ed è accompagnato e commentato da frammenti di scrittura memorialistica. Da esso fuoriescono delle storie emblematiche, individuali e collettive, spesso sconosciute, raccontate attraverso altre immagini e documenti e testimonianze e testi del Laboratorio. E, ancora, degli album fotografici di soldati, degli album da disegno di prigionieri. La ricerca si è svolta a tutto campo: dagli archivi pubblici a quelli privati, da quelli trentini a quelli italiani, a quelli esteri (Germania, Francia, Gran Bretagna, Russia, Stati uniti, Svizzera, Sud Africa, Australia); dalle fonti iconografiche a quelle documentarie; da quelle bibliografiche a quelle memorialistiche. Da quell'accumulo enorme ma frammentato di conoscenza è nato il libro, con la pretesa (che è forse costrizione) di ricomporre quei frammenti restituendoli alla comunità sotto forma di grande racconto che intrecci la Storia con le storie degli attori, e dia visibilità a uomini e donne, le cui esistenze, dissipate dagli eventi, si sono perse nell'opacità della memoria collettiva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

445 p., ill. , Rilegato
9788896215265
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it