La direzione per politiche creative. Come produrre accelerazioni aziendali
I mercati cambiano rapidamente e quello che era valido ieri non lo è più oggi. In molti casi il numero dei clienti non cresce, mentre crescono le offerte, le promozioni, i prodotti, i servizi. Nuovi concorrenti aumentano la loro quota di mercato introducendo nuovi prodotti, nuove opzioni, innovazioni tecnologiche. Il vantaggio fondamentale non è dunque oggi avere esperienza, ma essere in grado di cambiare in tempi brevi, migliorando il processo lavorativo, la qualità, l'efficienza. La "Direzione per politiche creative" (DPPC) è il modo di pianificare, eseguire, controllare e migliorare agendo sulla creatività.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
-
In commercio dal:1 settembre 1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it