La diritta via del desiderio
In apparenza una semplice, seppur potente, storia di amore e tradimenti, che a poco a poco cambia atmosfera, fino a rivelarsi un labirintico percorso tra il mondo terreno e altri mondi possibili, tra mito, religione e filosofia. Il protagonista, dall'evocativo nome di Dante, vive il suo personale viaggio verso l'uscita dalla "selva oscura" e verso una nuova forma di conoscenza. Vera protagonista della storia è però la donna, senza il cui fondamentale contributo nulla potrebbe accadere, intesa sia come singola persona che come intero genere femminile. L'eros è il vero filo conduttore del racconto, che porterà i protagonisti verso un finale inaspettato e sconvolgente. Eros va inteso però nel suo significato socratico più profondo e antico. Si tratta di quella forza mediatrice tra uomo e divino, tra ragione e follia, dove la mancanza e il desiderio spingono la mente umana a volgere la sua attenzione a ciò che è bello, a ciò che è più elevato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it