I diritti e gli obblighi al tempo del covid. La relatività delle situazioni giuridiche soggettive
Dinnanzi ai cambiamenti epocali che la pandemia da Covid-19 ha comportato, l'interprete non può né deve rimanere silente ma deve tentare di ricostruire il sistema dei valori in considerazione dei numerosi interventi normativi che sono stati emanati e che si continuano ad emanare. La salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività è diventata, sia a livello interno che comunitario ed anche universale, il bene intangibile rispetto al quale vanno parametrati e relativizzati tutti gli aspetti della esistenza dei cittadini, siano essi personali che patrimoniali ed economici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it