Abitare significa vivere. L'abitare è la percezione che gli individui hanno del loro posto nel mondo. Ma quando una casa non c'è, cosa accade? Che succede a una famiglia quando non riesce ad accedere al mercato immobiliare e quando il sistema di protezione sociale non elargisce un aiuto efficace? Dove vanno a finire tutti questi individui? Una risposta è stata trovata nell'occupazione illecita di edifici pubblici o privati. Ma, al di là dei pregiudizi che gravitano attorno a questa azione, cosa ne sappiamo davvero di queste persone? Chi sono? Perché realizzano una tale pratica? Rispondendo a queste e ad altre domande riusciremo a fare una riflessione più ampia sul fenomeno dell'emergenza abitativa. Una riflessione che prende in considerazione i diritti umani e che si interroga sulle politiche del territorio che, troppo spesso, vengono stabilite dalla sola logica del mercato.
Venditore:
Informazioni:
Abitare significa vivere. L’abitare è la percezione che gli individui hanno del loro posto nel mondo. Ma quando una casa non c’è, cosa accade? Che succede a una famiglia quando non riesce ad accedere al mercato immobiliare e quando il sistema di protezione sociale non elargisce un aiuto efficace? Dove vanno a finire tutti questi individui? Una risposta è stata trovata nell’occupazione illecita di edifici pubblici o privati. Ma, al di là dei pregiudizi che gravitano attorno a questa azione, cosa ne sappiamo davvero di queste persone? Chi sono? Perché realizzano una tale pratica? Rispondendo a queste e ad altre domande riusciremo a fare una riflessione più ampia sul fenomeno dell’emergenza abitativa. Una riflessione che prende in considerazione i diritti umani e che si interroga sulle politiche del territorio che, troppo spesso, vengono stabilite dalla sola logica del mercato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it