Diritto canonico: persone, comunità, missione. A 40 anni dalla promulgazione del codice per la chiesa latina
Il volume raccoglie i contributi elaborati sulla base delle riflessioni condivise in occasione delle giornate di studio (18 e 19 dicembre 2023) promosse dall’Università Giustino Fortunato e dal Dipartimento di Diritto canonico della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli – Sez. S. Tommaso d’Aquino con l’obiettivo di celebrare, attraverso una proposta scientifica ampia ed articolata, il quarantesimo anniversario della promulgazione del Codice di Diritto canonico per la Chiesa latina (1983-2023), seguendo come direttrici le parole: persone, comunità, missione. C’è oggi grande interesse intorno al ruolo ed alla funzione del diritto canonico, e non potrebbe essere diversamente, trattandosi di una dimensione fondamentale della realtà ecclesiale, “connaturale” alla vita della Chiesa «cui anche di fatto è assai utile: esso è un mezzo, è un ausilio, è anche – in delicate questioni di giustizia – un presidio» (Giovanni Paolo II).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it