Diritto civile. Vol. 1: Le obbligazioni - Roberto Calvo - copertina
Diritto civile. Vol. 1: Le obbligazioni - Roberto Calvo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Diritto civile. Vol. 1: Le obbligazioni
Disponibilità immediata
34,76 €
-15% 40,90 €
34,76 € 40,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nel presente volume vengono trattati ex professo gli istituti fondanti il diritto patrimoniale comune, secondo la sistematica che dà l’intonazione al Titolo I del Libro IV del codice civile. La chiave di lettura è informata alla persuasione che la loro integrazione nelle situazioni soggettive in funzione delle quali sono stati plasmati, consente di afferrarne compiutamente i sottili meccanismi regolatori. Lo studio delle obbligazioni, che non è affatto subalterno al contratto, funge in verità da «grammatica pedagogica» dei rapporti patrimoniali generali, perché offre le coordinate utili a guidare l’interprete nella costruzione del sistema, e nell’applicazione coerente e ordinata di regole e princìpi. Il pensiero orientato alle obbligazioni suggerisce d’inclinare allusivamente lo sguardo al Gradus ad Parnassum, ossia a una sorta di «palestra» che «allena» il giurista – con intensità variabile – al lavoro di razionalizzazione del conflitto d’interessi rivali, per evitare che la norma disciplinante il caso concreto sia frutto di scelte casuali, ingiuste, inattese e quindi disorientanti. Lungo questo percorso, che non trascura le novità introdotte dalle fonti di adeguamento del diritto comunitario, costante è il dialogo con l’esperienza tratta dalle tensioni del contraddittorio giudiziale. L’itinerario si snoda attraverso i seguenti passaggi-cardine (distribuiti, in aderenza alla progressione codicistica, all’interno di tredici capitoli): patrimonialità della prestazione; debiti di valore, di valuta ed elementi accessori del credito; forza impegnativa delle promesse e situazioni indisponibili; adempimento, esigibilità, sopravvenienze e responsabilità; obblighi di cooperazione e protezione; vicende estintive modificatrici del rapporto; mutamenti soggettivi; causalità degli spostamenti patrimoniali e condictio indebiti; circolazione del credito; solidarietà, parziarietà e situazioni alternative; eticità della promessa.

Dettagli

Libro universitario
392 p., Brossura
9788808058959
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it