Diritto commerciale nella società dell'informazione
Il diritto delle società rappresenta un terreno paradigmatico di applicazione della teoria del diritto commerciale, inteso come diritto dell'informazione. Invero, secondo la chiave di lettura dell'autore, le società sono sistemi informativi, in quanto sono organizzazioni di processi decisionali collettivi. Questa chiave di lettura generale della disciplina societaria trova un terreno già arato per il fatto che, a partire dagli anni '70, la dottrina giuridica commercialista ha avviato lo studio delle società come contratti di organizzazione. La teoria dell'informazione introduce, nello studio delle organizzazioni societarie, la visione della nozione di organizzazione societaria come sistema informativo decisionale. Le norme di diritto societario sono, pertanto, dettate dal legislatore anche e soprattutto per ridurre o quanto meno per eliminare le asimmetria informative nei processi decisionali, all'interno delle società, che impediscono ai sistemi informativi societari di funzionare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it