Diritto comparato. Lezioni e materiali
Il volume Diritto comparato. Lezioni e materiali è una introduzione alla comparazione giuridica, che si rivolge agli studenti e a tutti coloro che vogliano riflettere, attraverso il diritto, sui problemi globali di oggi. Gli argomenti trattati, le competenze e le abilità che si intendono formare costituiscono parte essenziale del percorso formativo del giurista contemporaneo. È adatto a modalità di didattica tradizionale, ma è proiettato anche verso esperienze didattiche in modalità blended o interamente a distanza. Il volume è infatti accompagnato da una ampia piattaforma online, che contraddistingue il nuovo manuale rispetto a quanto già esistente nel mercato editoriale italiano. L’opera si compone di tre parti: la prima è dedicata alle questioni metodologiche e di ordine generale (trapianti giuridici, globalizzazione, diritto e lingua); la seconda alla tradizione giuridica occidentale (common law e civil law); la terza alle tradizioni giuridiche non occidentali. Per ogni parte del volume la piattaforma online presenta unità didattiche e materiali di approfondimento. Una parte quarta, esclusivamente online, comprende esercizi di micro-comparazione e domande per l’autovalutazione. Pur avendo carattere introduttivo, Diritto comparato. Lezioni e materiali aspira a esporre da subito gli studenti, e in generale i lettori, a problemi più complessi, alla soluzione di casi giurisprudenziali, a prospettive interdisciplinari, favorendo la formazione critica e l’approfondimento personale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it