Diritto costituzionale. Casebook
La giurisprudenza della Corte costituzionale viene sistematizzata avuto riguardo ai profili di maggiore rilievo ed attualità emergenti dall'operare concreto delle norme costituzionali in seno al sistema istituzionale nel suo complesso, senza trascurare, per altro verso, la giurisprudenza "storica" che ha fornito le basi di sviluppo della Costituzione vivente. La selezione dei casi giurisprudenziali riporta le pronunce della Corte costituzionale che hanno lasciato una traccia indelebile in sede di individuazione dei confini del diritto costituzionale vivente, i leading coses affrontati da tale organo nello svolgimento della fondamentale funzione di adeguamento delle norme costituzionali al mutevole assetto dei rapporti socioeconomici e culturali all'interno del sistema politico-istituzionale, svelandone le potenzialità e riconducendo al loro ambito applicativo le fattispecie che una realtà in continua evoluzione lascia emergere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it