Nel volume sono state raccolte ventiquattro interviste rilasciate da Popper nell'arco di circa venticinque anni a riviste, radio italiane ed estere, quotidiani. In esse Popper affronta i grandi temi della sua filosofia ma anche i temi di più pressante attualità: dal crollo del marxismo al controllo delle nascite, da pericolo nucleare ai danni provocati dalla televisione, dal pacifismo al destino della filosofia nella cultura elettronica. Da esse, quindi, emerge il Popper "filosofo della scienza" ma anche il Popper "filosofo della politica" e infine il Popper grande "guru", "maitre-à-penser" del mondo culturale internazionale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it