Diritto dei servizi sociali
Il volume, rivolto a coloro che per motivi di formazione, di lavoro, di ricerca o di conoscenza personale hanno interesse ad avvicinarsi alla disciplina normativa relativa ai servizi sociali, propone un percorso introdotto dalla riflessione sulla forma di Stato e sui valori fondativi della Costituzione italiana, che sono alla base dell'offerta di servizi sociali da parte dei soggetti pubblici. Particolare attenzione è rivolta alla dimensione sovranazionale. L'intervento pubblico a tutela dei diritti sociali si configura quale compito fondamentale del nostro Stato, sia in modo diretto, sia promuovendo momenti di partecipazione, in un'ottica di sussidiarietà e solidarietà, al fine di garantire l'effettività dei diritti e il raggiungimento di condizioni di vita libere e dignitose. Nella trattazione si pone attenzione alle problematiche inerenti il costo pubblico dei servizi e la copertura delle spese. Per la delicatezza dei diritti coinvolti, è prevista la formazione di figure professionali altamente qualificate dall'Università: tali figure, una volta sul campo, si trovano innanzi ad una organizzazione amministrativa complessa, che coinvolge gli organi statali (centrali e periferici) e degli enti locali, nonché i privati del Terzo settore. Il percorso proposto vuole quindi orientare il lettore all'interno del sistema e dei modelli organizzatori, programmatori, provvedimentali e convenzionali utilizzati. Il libro illustra anche le discipline applicabili in presenza di particolari condizioni di bisogno. La trattazione è volutamente trasversale in quanto l'offerta del servizio parte da un approccio globale alla persona.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it