Ciò che ho amato di più in questo libro è la lucida esposizione delle conseguenze che il rifiuto di Dio sta causando e potrebbe causare in futuro alla nostra società . Una cultura che porta Avanti un concetto di diritto del singolo distorta e fuorviante . La narrazione che lo scrittore costruisce ci mostra nel migliore dei modi come la nostra società stia deviando verso una cultura dello scarto e del rifiuto della vita che rischia di condurre a nefaste conseguenze. Tutto questo in un racconto originale e solprendente in cui non mancano ampi spazi di luce. L’autore conduce per mano il lettore ,passo passo, dalle profondità oscure dell’egoismo alla luce portatrice di amore, speranza e perdono che può essere originata solo dalla sorgente della vita : Dio Creatore.
Diritto del delitto
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
S. 16 novembre 2021Diritto del delitto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it