L'opera illustra le linee evolutive e le problematiche più attuali del diritto di famiglia, ne tratta con chiarezza gli istituti fondamentali, i principi e le regole che li governano, alla luce dei più recenti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, anche europea. Tiene conto delle ultime innovazioni legislative: la riforma della filiazione (l. 219/2012, d.lgs. 154/2013), le nuove forme di separazione e divorzio per "negoziazione assistita" (l. 162/2014), il c.d. "divorzio breve" (l. 55/2015). Vengono discusse questioni tra le più attuali e controverse: matrimonio tra persone dello stesso sesso, unioni di fatto, nuove costellazioni familiari, riforma della giustizia minorile e familiare, rapporti tra diritto di famiglia e diritto comune delle obbligazioni e dei contratti. Destinato alla didattica in ambito universitario, il volume si presta ad offrire una prima sicura informazione agli operatori del diritto (avvocati, giudici, notai, assistenti sociali) quotidianamente impegnati su questi temi. Le note di giurisprudenza che corredano il testo e la bibliografia essenziale posta in calce a ciascun capitolo offrono al lettore utili indicazioni di approfondimento.
Venditore:
Informazioni:
IX, 330 pagine, 24 cm. Brossura Perfetto (Mint) 9788808621313.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it