Il diritto di uccidere
Ancora Milano, ancora delitti, ma, soprattutto, ancora Riccardo Bencivenga e Giandomenico Modugno, rispettivamente poliziotto e criminologo, già protagonisti del romanzo "Nessuno deve sapere" (2019). I due scavezzacollo, amici fin dall'infanzia, hanno ormai avviato una propria agenzia investigativa. Il questore Pasquale De Luca ha però un nuovo caso da sottoporgli. Giuliano Di Natale, figlio di un ex senatore, ha ricevuto una mail alquanto preoccupante: "Il tuo tempo è arrivato. Ora tocca a te". Ben presto, i due abili investigatori si rendono conto che questo non è altro che il terzo atto di un dramma iniziato anni prima, con due omicidi che seguivano lo stesso canovaccio. Con "Il diritto di uccidere" Michele Ieri ci trascina nuovamente in un'indagine appassionante, approfondendo ancora di più la personalità dei due protagonisti, fra auto d'epoca e amore per la musica leggera…
-
Autore:
-
Narratore:
-
Durata in (hh:mm:ss):08:38:50
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni