Prodotto ottimo, degno dei migliori capolavori del genere "noir", con due interpreti calibrati e perfetti e un uso magistrale dell'illuminazione e della fotografia in bianco e nero. La trama è veramente scarna, un pretesto per mettere in luce gli aspetti psicologici di un personaggio vittima di se stesso, incapace di dominare i suoi istinti e fatalmente condannato alla solitudine. Consiglio vivamente di dedicare pochi minuti ai contenuti speciali con commenti ed interviste da non perdere. Ottimo video, doppiaggio d'epoca e, fortunatamente, versione originale sottotitolata
Il diritto di uccidere
Uno sceneggiatore in crisi, sospettato di omicidio, viene scagionato dalla sua vicina di casa. Tra i due nasce l'amore, ma la donna scopre che lui è un tipo violento e instabile che potrebbe davvero essere capace di commettere un omicidio.
-
Titolo originale:In a Lonely Place
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Sony Pictures Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:95 min
-
Lingua audio:Italiano (Mono);Inglese (Mono);Francese (Mono);Spagnolo (Mono)
-
Lingua sottotitoli:Arabo; Francese; Hindi; Inglese; Italiano; Olandese; Portoghese; Spagnolo
-
Formato Schermo:1,33:1 Full Screen
-
Contenuti:documentario; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Patrizia 16 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it