Diritto e diritti: lo stato di diritto nell'era della globalizzazione. Studi genealogici: Albert Venn Dicey e il Rule of law
Con l'espressione stato di diritto si fa normalmente riferimento a una specifica esperienza storica: i regimi politici affermatisi in Europa tra la fine dell'Ottocento e le prime due decadi del Novecento. Lo stato di diritto è il regime di ispirazione liberale xhe verso la fine dell'Ottocento ha accumunato alcuni stati nazionali europei: la Germani del Secondo Impero, la Francia della Terza repubblica e l'Italia unitaria di Crispi e Giolitti. Lo stato di diritto è dunque la forma di governo che ha caratterizzato i principale stati nazionali dell'Europa continentale per circa cinquant'anni fra Ottocento e Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 aprile 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it