Diritto e genere. Temi e questioni
I saggi raccolti nel volume approfondiscono rilevanti tematiche di natura giuridica ma non solo, come nel contributo dedicato alla ricerca di un linguaggio rispettoso delle differenze di genere in ambito burocratico e istituzionale (Covi). Altre analisi riguardano le politiche dell'Unione europea a sostegno dell'occupazione femminile (Gottardi) e il concetto di cittadinanza di genere nel campo dell'azione amministrativa (Simonati). Specifici approfondimenti riguardano inoltre l'ambito del lavoro e i divieti di discriminazione a fronte delle nuove istanze di eguaglianza (Scarponi); quello penalistico e il contrasto alla violenza nei confronti delle donne (Virgilio); infine l'ambito delle unioni civili e la questione cruciale della filiazione (Pasquino). Un contributo a carattere comparato infine è dedicato all'incidenza delle religioni nel diritto di famiglia con particolare attenzione alle questioni legate ai matrimoni misti (Camassa).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it