Diritto memoria oblio nel mondo romano
Memoria e oblio sono sostantivi che sembrerebbero appartenere alla dimensione psicologica, e come tali definire le coordinate universali di un'antropologia generale. In realtà questo saggio, che ripropone il testo dell'intervento che Federico Maria d'Ippolito avrebbe dovuto tenere a Napoli nella sede del Dipartimento di Studi storici il 24 febbraio 2010, mostra come memoria e oblio siano soprattutto categorie costitutive di diritto. Egli ne segue le tracce in un serrato pedinamento lungo i secoli, nei più suggestivi passaggi storici, cogliendone volta a volta i momenti di trasposizione da un piano filosofico alla loro istituzionalizzazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it