Diritto penale dell'informazione. Dai computer crimes alla digital forensic
Il libro fornisce una panoramica del diritto penale dell'informatica prendendo in considerazione sia gli aspetti sostanziali che quelli procedimentali. La prima parte del lavoro, dopo alcune premesse di natura tecnica, prende in esame i c.d. reati informatici introdotti dalla Legge n. 547/93 con particolare attenzione all'accesso abusivo ai sistemi informatici e telematici, al fenomeno del c.d. phishing, alle fattispecie penali del diritto d'autore, alle violazioni alla normativa in materia di privacy e, infine - con riferimento anche al Decreto 08/01/2007 (G.U. n. 23 del 29/01/2007) - al tema della pedopornografia on line. La seconda parte del volume affronta l'argomento delle indagini nei reati informatici, sia sui computer che sulle reti, con espresso riferimento alle indagini difensive e al quadro internazionale. Chiude il libro un formulario essenziale utile per la pratica forense.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it