Questa nuova edizione del manuale di Diritto Penale, parte speciale pur mantenendo inalterato il consueto schema espositivo fondato sull'esame sistematico della nozione e degli elementi strutturali delle singole ipotesi di reato, tiene conto degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più recenti e significativi. Fra le novità disciplinari si segnalano: la riscrittura del sistema di illeciti ed aggravanti connesso all'inosservanza di misure di prevenzione (D.Lgs. 6-9-2011, n. 159, codice antimafia), l'ampliamento della portata precettiva di talune norme penali anti-evasione fiscale, nonché la creazione di fattispecie di reato dirette a prevenire e reprimere l'illecita intermediazione e lo sfruttamento del lavoro (D.l. 13-8-2011, n. 138 conv. in L. 14-9-2011, n. 148), l'introduzione di inedite figure contravvenzionali poste a tutela dell'ambiente (D.Lgs. 7-7-2011, n. 121), i correttivi alla nozione di interesse usurano (D.l. 13-5-2011, n. 70, conv. in L. 12-7-2011, n. 106). Nell'esame delle fattispecie penali attribuite alla competenza del giudice di pace, inoltre, si dà conto direttamente della sanzione applicabile così come prevista dal D.Lgs. 274/2000.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:19
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it