Indice
Principi. – Parte Prima: Ordinamento giuridico. – I. Ordinamento giuridico e realtà sociale. – II. Fonti ed applicazione del diritto. – III. Diritto privato. – Parte Seconda: Categorie generali. – I. Soggettività e personalità. – II. Beni giuridici. – III. Rapporto giuridico e situazioni giuridiche soggettive. – IV. Fatti giuridici effetti, vicende e circolazione. – V. Autonomia negoziale. – VI. Clausole generali (Buona fede e solidarietà). – Parte Terza: tutela dei diritti. – I. Tutela giurisdizionale dei diritti. – II. Prove. – Istituti. – Parte Quarta: Soggetti. – I. Persona fisica. – II. Diritti della personalità. – III. Enti. – Parte Quinta: Famiglia. – I. Famiglia e ordinamento giuridico. – II. Matrimonio. – III. Crisi coniugale. – IV. Filiazione. – Parte Sesta. Proprietà e diritti reali. – I. Proprietà. – II. Acquisto e tutela della proprietà. – III. Diritti reali di godimento su cosa altrui. – IV. Comunione. – V. Possesso. – Parte Settima: Obbligazioni. – I. Rapporto obbligatorio. – II. Modificazioni del rapporto obbligatorio (Vicende modificative). – III. Estinzione del rapporto obbligatorio (Vicende estintive). – IV. Inadempimento dell’obbligazione e risarcimento del danno. – V. Responsabilità patrimoniale del debitore (La garanzia generica del credito). – VI. Cause legittime di prelazione (Le garanzie specifiche del credito). – VII. Estensione della responsabilità patrimoniale (Le garanzie dei terzi). – Parte Ottava: contratto. – I. Autonomia contrattuale. – II. Conclusione. – III. Contenuto. – IV. Forma. – V. Regolamento contrattuale. – VI. Efficacia. – VII. Esecuzione. – VIII. Sostituzione nell’attività giuridica. – IX. Anomalie dell’atto. I rimedi. – X. Anomalie del rapporto. I rimedi. – Parte Nona: Singoli contratti. – I. Contratti di alienazione di beni. – II. Contratti di prestazione d’opera o di servizi. – III. Contratti di cooperazione giuridica. – IV. Contratti di godimento di beni. – V. Contratti aleatori. – VI. Contratti risolutivi di una controversia. – Parte Decima: Fatti illeciti e responsabilità civile. – I. Struttura del fatto illecito. – II. Risarcimento del danno. – Parte Undicesima: Altre fonti di obbligazione. – I. Atti e fatti diversi da contratto e fatto illecito. – II. Titoli di credito. – Parte Dodicesima: Successioni per causa di morte. – I. Successione in generale. – II. Criteri di vocazione. – III. Successione dei legittimari. – IV. Comunione e divisione ereditaria. – Parte Tredicesima: Donazioni. – I. Contratto di donazione. – II. Altri atti di liberalità. – Parte Quattordicesima: Pubblicità. – I. Pubblicità in generale. – II. Trascrizione immobiliare e dei mobili registrati.