Diritto pubblico dell'economia
La recente crisi dell'ordine economico mondiale ha messo in ulteriore risalto l'esigenza di un mercato armonicamente inquadrato in regole giuridiche certe, prevedibili, sanzionate. Il diritto pubblico dell'economia si propone di coniugare insieme le regole "catallattiche" del mercato e quelle della democrazia politica, nella certezza che non vi è società libera senza economia di mercato, ma che la seconda si impernia sulla continua ricerca di un equilibrio con i diritti ei valori codificati nelle costituzioni statali e negli atti fondativi degli organismi sovranazionali che aspirano a formare il nuovo governo globale. Questo manuale offre una sintesi delle problematiche del complesso rapporto tra istituzioni pubbliche ed economia, con particolare riguardo al contesto italiano, tenendo conto del quadro evolutivo di sistema, delle applicazioni giurisprudenziali e delle più recenti linee di tendenza.
Venditore:
Informazioni:
<p>In 8', br. ed., pp VIII, 539, volume in ottimo stato, minimi segni del tempo.</p>
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it