Diritto sindacale
Il diritto sindacale regola fenomeni, interessi e rapporti giuridici collettivi attinenti il lavoro. Organizzazioni diverse e contrapposte (lavoratori e imprenditori) si sono dotati, a seguito di lotte e rivendicazioni, di regole di comportamento e di relazioni negoziali che ne garantiscano il reciproco rispetto. In Italia, dopo una lunga stagione di consolidamento della realtà sindacale, gli ultimi anni hanno conosciuto svolte piuttosto profonde, dalla concertazione alla rottura dell'unità sindacale, dalla legge Brunetta alla vicenda Mirafiori per arrivare all'aggiramento dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori contenuto nella manovra. Il volume è aggiornato all'autunno 2011.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:22 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it