Il diritto sociale del lavoro. La funzione dei giuristi
Sommario: VINCENZO AVARO. Il Diritto Sociale del Lavoro, i giuristi e il neocostituzionalismo. PASQUALINO ALBI. Il diritto delle persone che lavorano. OLIVIA BONARDI. Tra diritto e politica. Riflessioni in libertà su ruoli, metodi e linguaggi della dottrina giuslavorista. MADIA D'ONGHIA. Divagazioni su presente e futuro del diritto del lavoro e ruolo dei giuslavoristi. UMBERTO GARGIULO. Il giurista del lavoro: un unterprete "dialogante". DANIELA IZZI. Il diritto del lavoro e le responsabilità della dottrina giuslavorista: qualche spunto di riflessione. ANTONIO LOFFREDO. Tre domande senza risposta su corsi e ricorsi storici del diritto del lavoro e dei suoi giuristi. FEDERICO MARTELLONI. Mercato del lavoro senza diritto, giuristi del lavoro senza mestiere. MARCO NOVELLA. La dimensione sociale del diritto del lavoro. RICCARDO SALOMONE. La dimensione sociale del diritto del lavoro e sulla funzione dei giuristi. PAOLA SARACINI. Sulla socialità del diritto del lavoro nella dialettica tra valori. MARIA LUISA VALLAURI. Il giurista del lavoro al confine tra ordine e caos. LAURA CALAFA'. Il diritto sociale del lavoro tra passato e futuro. CRISTINA ALESSI. Alcune riflessioni su diritto del lavoro e ruolo dei giuristi.
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it