Disabilità al lavoro. Il responsabile per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
In Italia le normative in materia di lavoro per le persone con disabilità si sono progressivamente rinnovate, cogliendo gli elementi distintivi del dibattito internazionale e nazionale in tema di diritti e di modelli di disabilità. Nell’ambito di questo percorso, si assiste alla comparsa di una nuova direttrice nelle politiche a sostegno del diritto al lavoro delle persone con disabilità: l’introduzione di figure professionali formate per supportarne l’inclusione lavorativa. Tra queste le Linee guida di riforma del collocamento mirato hanno individuato, anche richiamandosi a esperienze e studi nazionali e internazionali sul disability manager e il disability management, il responsabile dell’inserimento lavorativo. Le informazioni rispetto a questo professionista contenute nelle pagine del documento tracciano i confini del suo profilo professionale, ma questi appaiono ancora tenui e l’assenza di indicazioni chiaramente definite rispetto alle azioni di lavoro e a possibili strumenti con cui condurle, rischia di portare ad una figura depotenziata, incapace di agire concretamente per sostenere il processo di inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Il volume ambisce colmare questa debolezza elaborando una chiara e unitaria proposta di profilo professionale, di percorso formativo ed un piano di lavoro operativo per il responsabile dell’inserimento lavorativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it