Disabilità, cura educativa e progetto di vita. Tra pedagogia e didattica speciale - Roberto Franchini - copertina
Disabilità, cura educativa e progetto di vita. Tra pedagogia e didattica speciale - Roberto Franchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Disabilità, cura educativa e progetto di vita. Tra pedagogia e didattica speciale
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo volume propone un'articolata riflessione sulla cura educativa, ponendo particolare attenzione alle persone con bisogni educativi speciali. La riflessione prende le mosse dalla volontà di rispondere ad alcuni cruciali interrogativi: cosa significa aiutare la persona? Quale preparazione è necessaria per dirsi capaci di aiutare? La relazione d'aiuto viene analizzata nella sua complessità, facendo emergere l'imprescindibile necessità di una collaborazione che riconosca risorse e limiti di ciascuno: così occorre che "l'esperto" (colui che è legittimato da un preciso percorso di studi a intervenire, elaborando e attuando un progetto educativo) faccia spazio all'immenso e insostituibile sapere dei genitori della persona con difficoltà. Nella seconda parte il testo, affrontando la riforma della Diagnosi Funzionale alla luce del sistema ICF, presenta metodologie di analisi e di progettazione educativa, oltre a modalità di lavoro che, con rigore e scientificità, cercano di rispondere proprio a questa logica di collaborazione, basandosi sul lavoro congiunto di educatori professionisti e genitori, in contrasto con quella logica ancor oggi diffusa che relega ai margini la famiglia, per assegnare ai professionisti l'esclusività d'azione in fase sia di diagnosi che di intervento. Arricchito da esempi concreti analizzati e presentati nel dettaglio, il volume si rivolge a educatori, insegnanti, genitori, medici e volontari.

Dettagli

19 aprile 2007
179 p., ill. , Brossura
9788861370432
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it