Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l’infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento - Raffaele Domenici - copertina
Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l’infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento - Raffaele Domenici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l’infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


A Lucca la beneficenza ha sempre occupato un ruolo rilevante nella vita cittadina. Per far fronte a condizioni di povertà e di indigenza, una molteplicità di istituzioni assistenziali, religiose e laiche, si è impegnata nel corso dei secoli a sostegno delle frange più deboli della popolazione, relegate ai margini della società civile. Tra queste l’infanzia abbandonata, cui è sempre stata rivolta un’attenzione particolare. Nella prima metà del Novecento […] si vennero a costituire tre nuove istituzioni assistenziali che avevano lo scopo di accogliere, sostenere, educare i bambini abbandonati: il Rifugio immediato e temporaneo pei fanciulli abbandonati e maltrattati, che poi prenderà il nome di Rifugio Carlo Del Prete, in onore del trasvolatore, l’Istituto degli Artigianelli, il Villaggio del Fanciullo.

Dettagli

144 p., ill.
9788865505496
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it