"Disastri" è un piccolo, allegro, paradossale libro che il lettore oggi leggerà con il sorriso sulle labbra ma che, nel 1941, è costato all'autore l'arresto, l'internamento e la morte in una clinica psichiatrica. Secondo Stalin, infatti, lo scrittore nato a San Pietroburgo nel 1905 era una voce contraria alla dittatura del proletariato. Il volume è un'antologia degli scritti di un autore considerato oggi uno dei maggiori interpreti della letteratura dell'assurdo, maestro di Beckett e Ionesco.
Venditore:
Informazioni:
Torino, Einaudi, 2003, 8vo (cm 19,5 x 12) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 166 (ET, Stile Libero, 1065).
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it