Disastri naturali: una comunicazione responsabile? L'Aquila, l'Emilia-Romagna e il centro Italia. Verso un modello strutturato di ascolto e resilienza attiva - copertina
Disastri naturali: una comunicazione responsabile? L'Aquila, l'Emilia-Romagna e il centro Italia. Verso un modello strutturato di ascolto e resilienza attiva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Disastri naturali: una comunicazione responsabile? L'Aquila, l'Emilia-Romagna e il centro Italia. Verso un modello strutturato di ascolto e resilienza attiva
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Cosa accade quando una calamità naturale colpisce un determinato territorio? Esiste una griglia comportamentale di condotte virtuose capaci di assicurare la pronta ripresa sociale ed economica di quel territorio? È possibile sviluppare una narrazione della calamità e della comunità che salvaguardi la reputazione del territorio? E che responsabilità ha o può avere la comunicazione in questo processo multidisciplinare? Affiancato dagli esempi dei terremoti che hanno colpito L'Aquila (2009) e l'Emilia- Romagna (2012) - e dai due differenti approcci comunicativi che ne hanno caratterizzato il processo di ripresa - il racconto del terremoto che ha colpito l'area dell'Italia centrale nel 2016 diventa, per il lettore, ulteriore stimolo nell'economia di un percorso di consultazione sempre più interconnesso, sempre più votato alla ricerca di un bilanciamento tra le condotte tecniche (attività di prevenzione e individuazione delle aree vulnerabili) e l'attitudine ad un'attività di ascolto trasversale e costante, positivamente orientata verso tutti i pubblici interessati.

Dettagli

21 novembre 2017
208 p.
9788869232794
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it