La disattenzione di Sant'Emidio
Il romanzo è ambientato tra l'inizio del '900 e la fine degli anni '70 nel borgo di Sant'Emidio, un paese medioevale dell'Appennino Romagnolo abitato da gente un po' scontrosa ma laboriosa e tenace, in armonia con la natura. Una notte d'autunno del 1907 un violento sisma distrugge il borgo e cambia il destino di tutti i suoi abitanti. Luca Molinelli, il padrone del podere, si dimostrerà incapace di gestire l'eredità paterna e assicurare un futuro ai suoi paesani e così, indebitato fino al collo, abbandonerà la giovane moglie Marilivia e fuggirà a Marsiglia. Adalberta, giovane arguta e maliziosa, rimasta incinta del padrone, sarà costretta a partire per Costantinopoli dove lavorerà come tata in una ricca famiglia italo-turca. Le appassionanti vicende dei due protagonisti lungo le sponde del Mediterraneo consentono al lettore di viaggiare nella Storia e approfondirne alcuni aspetti: la fine dell'Impero Ottomano, le deportazioni degli Armeni e la rinascita di una nuova Turchia laica e democratica...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it