Discesa all'Inferno (DVD) di Francis Girod - DVD
Discesa all'Inferno (DVD) di Francis Girod - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Discesa all'Inferno (DVD)
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La moglie di uno scrittore si concede una scappatella, ma il marito lo scopre e, durante una rissa, uccide l'amante occasionale della moglie, l'uomo però evita il carcere grazie all'intervento di un balordo che, in cambio, lo ricatta squallidamente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Areavintage
Areavintage Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

120

Dettagli

1986
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8016207101923

Informazioni aggiuntive

  • Storm Video, 2008
  • Moviemax Media Group
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Sophie Marceau

Sophie Marceau

1966, Parigi

Attrice francese. Diventa una diva in erba quando a quattordici anni è scelta dal regista C. Pinoteau per interpretare Vic, l’adolescente in balìa dei primi travagli di cuore in Il tempo delle mele (1980). Il film, convenzionale e senza pretese, ha un successo inaspettato e M. si presta a due sequel, cercando nel frattempo di emanciparsi dal personaggio della sognante ragazzina. Vira così su opere crude tipo Police (1985) di M. Pialat e con gli anni ’90 si stabilizza in ruoli più equilibrati per quanto sempre circonfusi da un certo alone romantico. È la regina Isabelle che si innamora dell’eroe scozzese in Bravehart - Cuore impavido (1995) di M. Gibson, cui seguono una dignitosa Anna Karenina (1996) di B. Rose e la cattiva anti-James Bond in 007 - Il mondo non basta (1999) di M. Apted. Nel...

Foto di Claude Brasseur

Claude Brasseur

1936, Parigi

Attore francese. Figlio di Pierre, gloria del teatro e del cinema d’oltralpe, apprende dal padre parecchi segreti del mestiere che fanno da base ai suoi studi di recitazione. Nel 1956 esordisce sotto la sapiente guida di M. Carné in Il fantastico Gilbert. Senza possedere il fascino, il fisico e la visibilità internazionale dei divi francesi suoi coetanei, come A. Delon o J.-P. Belmondo, nel corso di quattro decenni interpreta dignitosamente un centinaio di film, diretto fra gli altri da F. Truffaut, C. Sautet e J.-L. Godard. Fra le sue apparizioni di maggior successo Il tempo delle mele 1 (1980) e 2 (1982) di C. Pinoteau, in cui interpreta il padre della protagonista Vic alias S. Marceau.

Foto di Betsy Blair

Betsy Blair

1923, Cliffside Park, New Jersey

Nome d'arte di Elizabeth Winifred Roger, attrice statunitense. Non particolarmente attraente, ma ricca di grazia e sensibilità, dopo una carriera teatrale priva di grandi successi si accosta al cinema con parti di secondo piano. La popolarità giunge con Marty, vita di un timido (1955) di Delbert Mann, con cui vince il premio come attrice protagonista al Festival di Cannes. In seguito si trasferisce in Europa, dove trova un clima più congeniale alle sue possibilità interpretative: è l'infelice e repressa Isabel di Calle Mayor (1956) di J.A. Bardem, la mite Elvia persa nei ricordi di Il grido (1957) di M. Antonioni e la zitella in cerca d'amore in Senilità (1962) di M. Bolognini. Negli anni '60 divorzia da G. Kelly (con cui era stata sposata per diciassette anni) e dirada la sua attività. Interpreta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it