La disciplina della concorrenza in ambito assicurativo. Intese, concentrazioni, private enforcement, scambio di informazioni, esclusive
Il volume ha per obiettivo quello di analizzare criticamente le applicazioni giurisprudenziali e i ruling delle Authorities attuativi dei principi previsti dalla disciplina europea ed italiana in materia di libertà di concorrenza e di orientare in modo virtuoso e compliant le decisioni delle compagnie di assicurazioni in questo complesso settore. Questo volume intende quindi concorrere a garantire un comportamento aziendale etico e rispettoso della normativa sulla libera concorrenza. L'auspicio del curatore e degli autori è che le compagnie di assicurazioni riconoscano sempre più decisamente la libera concorrenza quale fattore fondamentale per lo sviluppo dei mercati ed in particolare del mercato finanziario e assicurativo, a beneficio di tutti gli stakeholders interessati, inclusi le imprese, gli intermediari, i contraenti e gli assicurati. Più in particolare, i principi antitrust cui le compagnie devono ispirare la propria condotta sono quelli scaturenti dalle disposizioni di cui agli articoli 101 e seguenti del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea e dal regolamento CE 24 marzo 2010 relativo all'applicazione dell'art. 101, par. 3, del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea a talune categorie di accordi, decisioni e pratiche concordate nel settore delle assicurazioni, principi ribaditi, a livello nazionale, dalla Legge 10 ottobre 1990, n. 287, "Norme per la tutela della concorrenza e del mercato".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 febbraio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it