La disciplina delle «contestazioni a catena»
Il principio della presunzione di non colpevolezza dispiega, nel suo risvolto trattamentale, un'efficacia performante sulla regolamentazione dei rapporti tra tempo e custodia cautelare. In diretta attuazione del paradigma costituzionale, il legislatore ha, dunque, costruito un sistema che rinviene nella previsione di invalicabili limiti cronologici alla detenzione ante iudicatum (art. 303 c.p.p.) e nel principio di compatibilità tra diversi stati detentivi (art. 297 comma 5 c.p.p.) i suoi pilastri fondamentali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it