Discorsi parlamentari - Claudio Napoleoni - copertina
Discorsi parlamentari - Claudio Napoleoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Discorsi parlamentari
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sono qui raccolti i discorsi parlamentari di Claudio Napoleoni (L'Aquila, 5 marzo 1924 - Adorno Micca, Vercelli, 31 luglio 1988). Ricercatore della Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno) dal 1953 al 1968, Napoleoni divenne professore ordinario all'Università di Napoli nel 1968. Successivamente, si trasferì a Torino, dove entrò in contatto con Felice Balbo e Mario Motta, che provenivano dal Partito della sinistra cristiana, e dovette a loro la sua conversione al cattolicesimo. Con Franco Rodano nel 1962 fondò la "Rivista trimestrale", che tanta importanza avrebbe rivestito nell'elaborazione della politica berlingueriana. Nel 1976 fu eletto alla Camera dei Deputati, dove aderì al gruppo della Sinistra indipendente. Nel 1979 fu eletto al Senato e abbandonò l'insegnamento per impegnarsi soltanto nell'attività parlamentare. Come economista, in Parlamento intervenne principalmente in sede di discussione del bilancio dello Stato. Tra le sue opere si ricordano la direzione e la curatela del "Dizionario di economia politica" (1956), "Il pensiero economico del Novecento" (1963), "L'equilibrio economico generale. Studio introduttivo" (1965), "Smith, Ricardo e Marx. Considerazioni sulla storia del pensiero contemporaneo" (1970).

Dettagli

27 agosto 2015
450 p.
9788815247070

Conosci l'autore

Foto di Claudio Napoleoni

Claudio Napoleoni

Claudio Napoleoni (L’Aquila, 5 marzo 1924, Andorno Micca, 31 luglio 1988) è stato uno dei grandi protagonisti del dibattito politico ed economico italiano a partire dagli anni Cinquanta del Novecento. Curatore nel 1956 del Dizionario di Economia Politica, e fondatore nel 1962 insieme a Franco Rodano della Rivista Trimestrale, è autore di fondamentali saggi di interpretazione dell’intero corso del pensiero economico, fra cui Smith Ricardo Marx e Valore.  Partecipa alla politica attiva come deputato (1976) e poi senatore (1983). Il Discorso sull’economia politica e gli scritti raccolti postumi in Dalla scienza all’utopia e in Cercate ancora costituiscono il suo testamento teorico e politico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail