Discorsi sul metodo
Il volume contiene gli interventi dei partecipanti al 31esimo anniversario della fondazione della cooperativa Iskra. Due giornate di studio in cui riappropriarsi del più trascurato dei piaceri: il piacere di pensare insieme. In epoca di forte specializzazione dei saperi, il metodo diviene il grande assente. Ridotto a tecnica, vessato da concezioni di stampo neo-scientista, frainteso dai fautori dell'anti-oggettivismo radicale, il discorso metodologico rischia il misconoscimento più totale. Eppure, se correttamente inteso, il pensiero metodologico apre inediti orizzonti di significato, collega i saperi, rivivifica il senso della prassi. In un tempo dove lo scollamento tra pensiero e azione sembra aver raggiunto il suo punto di non ritorno, siamo così certi di non averne più bisogno?
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it