Il volume si caratterizza per l'ampiezza teorica, storica e teologica con cui la problematica viene affrontata, fondandosi nella grande questione della definizione del concetto di arte. Si parte dal chiarimento dei termini linguistici usati, si ragiona sulle varie impostazioni critiche e storiografiche, si affronta la questione propriamente estetica e filosofica, per entrare poi nell'ambito dell'analisi della tradizione dell'arte cristiana, della teologia e del ricco Magistero della Chiesa. Si è scelto di circoscrivere entro il vasto organismo dell'arte sacra la questione della pittura, non solo perché la profondità dell'analisi impone la specificità del percorso, ma soprattutto perché la difficile questione definitoria dell'arte trova soluzione nel definire le diverse specie delle arti, entro il vasto genere dell'arte.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it