Disegni di «classe». Carlo Cresti, Francesco Gurrieri, Roberto Maestro
"Nel titolo di questa mostra dei nostri Accademici della Classe di Architettura, Carlo Cresti, Francesco Gurrieri e Roberto Maestro, c'è una palese volontaria bivalenza: la "classe" è sia quella storico-istituzionale di appartenenza all'Accademia, sia riferita alla qualità, alla connotazione intrinseca delle opere esposte. Se volessimo, ci sarebbe anche un corollario: di distinzione, di concezione del disegno, qui inteso nel senso che Filippo Baldinucci dava al termine e cioè di disegnamento come cosa che l'artista ha già mentalmente concepito. Per noi, testimoni della più antica accademia artistica del nostro Paese, il disegno è, e continua a essere, la base di ogni espressione artistica; insomma; "in principio era il disegno". Ecco perché salutiamo questa mostra nella stagione ormai avanzata dell'esasperata computerizzazione grafica: ci pare un contributo per riaffermare il primato del disegno a fronte di ogni e qualsiasi sofisticazione tecno-grafica" (dalla presentazione di Francesco Adorno, presidente dell'Accademia delle Arti del Disegno). Il volume è il Catalogo della mostra allestita a Firenze presso la Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno (5-30 gennaio 2008).
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it