La diseredazione nel diritto giustiniano - Slowomir Kursa - copertina
La diseredazione nel diritto giustiniano - Slowomir Kursa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La diseredazione nel diritto giustiniano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella millenaria storia del diritto romano è interessante seguire le differenti discipline dell'eredità, le quali hanno riflesso i cambiamenti del fenomeno successorio nel corso dell'esperienza giuridica di un vasto arco temporale, che va dall'VIII sec. a.C. al VI sec. d.C. Malgrado le diversità di approcci e di visioni, si può, tuttavia, evidanziare una costante: quella della prevalenza del testamento rispetto alla successione legittima. Infatti, l'espressione di ultima volontà, da parte del testatore, dopo una prima fase relativa all'età arcaica, fu ritenuta quasi sacra', come, lapidariamente, recitavano le XII tabulae.

Dettagli

Libro tecnico professionale
248 p., Brossura
9788866111436
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail