La disgrazia di chiamarsi Lulù e altri imprevedibili racconti
Miscela eterogenea di racconti, ben diciassette, distribuiti su vari generi narrativi; si può suddividere questa silloge, usando una metafora teatrale, in due atti: nel primo nove racconti che spaziano dal racconto sentimentale all'intervista, dalla favola ironica, al racconto storico, da uno scenario surreale al dramma di un personaggio stufo di essere usato da scrittori frustrati e da qui il titolo della raccolta. Nel secondo atto, otto racconti in bilico tra il giallo e il noir, alcuni con sfumature horror, altri che ammiccano spudoratamente al trash e altri infine parodie comiche e dissacranti di certe strategie investigative e non manca neppure un clamoroso colpo di scena con tanto di sparatoria in una scuola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it