Disincanto. Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea - Roberto Secchi - copertina
Disincanto. Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea - Roberto Secchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Disincanto. Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'autore si interroga sulla figura dell'architetto nella società contemporanea: può definirsi un intellettuale? In quali rapporti è con la politica e le istituzioni? In passato il suo ruolo, pur non risolutivo, aveva una funzione sociale: si poteva iscrivere nell'insieme di azioni concrete con le quali si costituiscono e si evolvono le città, dando forma agli spazi dell'abitare collettivo. È ancora così? Oggi l'architetto è al contempo promotore e vittima di tre ideologie: ambientalista, dell'innovazione e del consenso. Articolando questo impianto tematico l'autore tesse una critica che intreccia fenomeni sociali e architetture, colti nella loro reciprocità, in una visione proiettata al futuro ma con una prospettiva inquietante della trasformazione che ci attende.

Dettagli

Libro universitario
168 p., Brossura
9791256692125
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it