Dismissione e gestione economica del patrimonio immobiliare dello Stato. Caso di studio: gli immobili in uso alla difesa - Francesco Domanico - copertina
Dismissione e gestione economica del patrimonio immobiliare dello Stato. Caso di studio: gli immobili in uso alla difesa - Francesco Domanico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dismissione e gestione economica del patrimonio immobiliare dello Stato. Caso di studio: gli immobili in uso alla difesa
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Sintetizzando un'importante attività di ricerca universitaria sviluppata sul quanto mai attuale tema della dismissione e gestione economica dei beni pubblici, con un focus su quelli in uso al Ministero della Difesa e non più utili ai fini istituzionali, tale saggio nasce dall'obiettivo di valutare criticamente ed analiticamente le opportunità offerte dal quadro normativo vigente in merito. Facendo seguito ad un opportuno approfondimento della legislazione nazionale in tema di classificazione dei beni pubblici e loro dismissione e gestione, le analisi e le valutazioni delle connesse variabili economico-finanziarie hanno consentito, inoltre, di sviscerare e proporre uno specifico metodo di supporto alle decisioni basato sullo strumento operativo dell'"analisi dei flussi di cassa attualizzati" (discounted cash-flow analysis). Illustrato nel dettaglio a premessa dell'applicazione su un appropriato caso-studio, tale strumento di valutazione è stato utilizzato sia per l'individuazione del valore di mercato di singoli beni immobili che per la determinazione e comparazione della convenienza economica di progetti alternativi di dismissione e gestione economica degli stessi beni.

Dettagli

Libro tecnico professionale
260 p.
9788831695862
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it