La disobbedienza civile - Henry David Thoreau - copertina
La disobbedienza civile - Henry David Thoreau - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
La disobbedienza civile
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Le leggi ingiuste esistono: dobbiamo accontentarci di obbedire o dobbiamo sforzarci di correggerle?"

La disobbedienza civile, il più noto tra gli scritti di Henry Thoreau, sancì l'affermazione della lotta non violenta come forma di opposizione al potere. Pubblicato nel 1849, suscitò l'entusiasmo di Tolstoj e raccolse poi il plauso e l'adesione di alcuni dei più grandi leader del Novecento, da Gandhi a Martin Luther King. Ma il suo tema fondamentale, ovvero la critica costruttiva del libero cittadino nei confronti dello stato, è ancora al centro del dibattito delle idee e fa di questo pamphlet, a tutti gli effetti, un grande classico del pensiero politico.

Dettagli

Tascabile
22 marzo 2018
96 p., Brossura
Civil disobedience;A plea for captain John Brown
9788811811800

Valutazioni e recensioni

  • Vincent

    Disobbedienza Civile è un compendio sulla protesta pacifica, contro la dittatura della maggioranza e contro la schiavitù. Molto interessante.

  •  Alessandra
    Elaborato e pragmatico, oltre che virtuoso

    Partendo da una base scettica, man mano sbrogliata tramite ragionamenti logici, e intenzionato a migliorare la qualità della vita in un tempo percepibile da una persona, H. D. Thoreau propone una formula nuova e innovativa di protesta e sovversione dell'ordine considerato ingiusto, senza intaccare la civiltà degli uomini partecipi alla ribellione. Una visione speranzosa per certi versi, che ignora - e, forse, vuole ignorare - la natura dell'uomo incline alla violenza, ma bensì fa di tutto per trovare motivazioni affinché il corso naturale dello sviluppo sia raggiunto senza spargimenti di sangue, invitando a pazientare e lodare chi si martirizza piuttosto che abnegare le proprie idee, come nel caso, riportato in ultima parte, del capitano abolizionista J. Brown, elogiato per la sua fermezza in contro all'efferatezza dello schiavismo degli Stati del sud, oltre che la condanna per l'ordine giuridico che la giustiziato. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Henry David Thoreau

Henry David Thoreau

1817, Concord (Massachusetts)

Henry David Thoreau è stato uno scrittore statunitense. Interprete radicale del pensiero trascendentalista di R. Emerson, studiò a Harvard, ma dopo i brevi anni (1837-41) dedicati all’insegnamento nella scuola privata fondata dal fratello John, preferì fare della sua vasta cultura un uso strettamente personale. Sue uniche forme di «impiego» furono, in seguito, il lavoro intermittente nella fabbrica di matite di proprietà del padre e (dal 1841 al 1843) la gestione parziale di casa Emerson, dove ricevette in cambio ospitalità. Riconosciuto come uno degli esponenti del cosiddetto «rinascimento americano», T. trascorse l’intera esistenza nella quieta Concord, facendone la capitale di un pianeta della mente, dal quale non volle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail