Disposizioni introduttive. Previsioni giuridiche e ipotesi interpretative
Il volume tratta la genesi del Corpus giustinianeo attraverso il quadro storico e il quadro giuridico che hanno portato alla realizzazione di un autentico monumento alla plurisecolare esperienza romana e alla consacrazione di un imperatore che non si limitò a contrassegnare un'epoca. Alle costituzioni introduttive è stata consegnata la filosofia politica con cui Giustiniano intese ridisegnare lo Stato, in una visione che è allo stesso tempo laica e religiosa. La sua eredità è quella di un sistema di civiltà divenuto la base dell'intera cultura occidentale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it