Distant Suffering: Morality, Media and Politics - Luc Boltanski - cover
Distant Suffering: Morality, Media and Politics - Luc Boltanski - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Distant Suffering: Morality, Media and Politics
Disponibilità in 2 settimane
144,50 €
144,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Distant Suffering, first published in 1999, examines the moral and political implications for a spectator of the distant suffering of others as presented through the media. What are the morally acceptable responses to the sight of suffering on television, for example, when the viewer cannot act directly to affect the circumstances in which the suffering takes place? Luc Boltanski argues that spectators can actively involve themselves and others by speaking about what they have seen and how they were affected by it. Developing ideas in Adam Smith's moral theory, he examines three rhetorical 'topics' available for the expression of the spectator's response to suffering: the topics of denunciation and of sentiment and the aesthetic topic. The book concludes with a discussion of a 'crisis of pity' in relation to modern forms of humanitarianism. A possible way out of this crisis is suggested which involves an emphasis and focus on present suffering.

Dettagli

266 p.
Testo in English
240 x 158 mm
560 gr.
9780521573894

Conosci l'autore

Foto di Luc Boltanski

Luc Boltanski

1940

Luc Boltanski (1940), sociologo, è direttore di ricerca presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. È stato il principale artefice del rinnovamento delle scienze sociali francesi alla fine degli anni ottanta. I suoi saggi hanno avuto un’influenza di lungo periodo sull’economia politica, sulla sociologia e sulla storia economica e sociale. Nel 1985 ha fondato il Groupe de Sociologie Politique et Morale, con cui ha intrapreso un programma di ricerca di analisi sistematica dei nessi fra dimensione morale e dimensione politica della vita collettiva. Autore prolifico, è tradotto nelle maggiori lingue europee. Feltrinelli ha pubblicato nel 2007 il suo controverso ma fondamentale La condizione fetale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it