Distanze - Francesco Cristofaro - copertina
Distanze - Francesco Cristofaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Distanze
Disponibilità immediata
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La perdita di una persona cara, che sia la morte di un familiare o di un amico, oppure la fine di un amore lascia sempre una frattura nella persona che la esperisce, una frattura tra la vita di prima e quella improvvisa e inaspettata che resta dopo l’evento. Distanze racconta di questa frattura ponendo l’accento sul senso di solitudine che prova la persona in stato di perdita, e sul bisogno di condividere, di ripetere la propria storia finché non acquisisce un ritmo nuovo, più accettabile e condiviso da altre persone vicine. Francesco Cristofaro rende palpabile la sofferenza e il blocco emotivo di Alessio, che fatica ad aprirsi con Carlo e rivelare il suo tormento per l’incidente dell’amico Giovanni. E così vengono presentati uno dietro l’altro i personaggi, Marco, Angela, Raffaella, Alice, Aurora, ognuno con una personale storia di perdita alle spalle, ognuno bisognoso di condividere e sentire l’affetto di persone vicine, come avverrà nella conferenza che chiude il racconto e insegna a non isolarsi mai nel dolore.

Dettagli

60 p., Rilegato
9788899135812

Valutazioni e recensioni

  • Più che un romanzo. è un viaggio. Il viaggio di chi ha perso e trova il coraggio di gridare al mondo che continuerà a sorridere. Stile libero e scorrevole. Davvero apprezzato.

  • Asia Paglino

    Credo non ci siano mai delle parole adatte per spiegare quella che è una perdita o il dolore dovuto ad essa, qualsiasi genere di perdita sia; e nella difficoltà del contestualizzare questo sentimento, credo che chiunque ci provi valga la pena di essere letto. La trama del libro si basa proprio su questo, ovvero l’incontro di più personaggi accomunati tutti da questo senso di perdita. Si è catapultati in un racconto dove, alla fine ci si ritrova a chiedersi “e io? Io come avrei affrontato questa perdita?” Lo stile di scrittura è uno stile che potrebbe essere quasi definito “ermetico”, perché è composto da frasi brevi che tendono a spezzare i concetti stessi, quasi fossero delle pause vere e proprie (purtroppo non sempre necessarie). La cosa negativa che mi sento di far notare, è la presenza alcuni errori grammaticali presenti, alcuni anche molto gravi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it