Distorsioni. La falsata rappresentazione della disabilità nelle narrazioni filmiche
Marina Cuollo analizza e decostruisce questi modelli narrativi, perché solo guardando a essi con maggiore attenzione e consapevolezza possiamo smettere di ignorare un fatto lampante: la disabilità riguarda tutti noi. La potenza dei media - lo sappiamo - non si limita a mostrare il mondo: lo modella, lo reinterpreta, influenzando profondamente l'immaginario collettivo. E lo stesso accade per i personaggi disabili nei prodotti audiovisivi, i quali tendono spesso a porre la disabilità a una distanza di sicurezza, plasmandola fino a renderla rassicurante. Il rischio è quello di costruire una narrazione falsata che consolida pregiudizi e stereotipi, suggerendo che la disabilità sia un'eccezione, un evento che sta sullo sfondo delle nostre giornate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows