La distribuzione degli errori accidentali. Due premesse e una verifica empirica
L'opera descrive tre esperienze, di cui le due iniziali sono da considerarsi introduttive a quella finale, volta alla verifica empirica della distribuzione degli errori attraverso una serie di misure dell'altezza di una colonna di palline. La prima parte delinea il concetto di grandezza fisica basandosi sull'esempio della taglia delle scarpe. La seconda parte evidenzia come, all'aumentare della sensibilità del metodo di misura utilizzato, gli errori accidentali si manifestino. La terza parte, attraverso l'elaborazione dei dati, consente il confronto dell'istogramma con la curva degli errori, e dei relativi parametri caratteristici, scarto ed errore: quadratico medio; medio; probabile.
Venditore:
Informazioni:
L’opera descrive tre esperienze, di cui le due iniziali sono da considerarsi introduttive a quella finale, volta alla verifica empirica della distribuzione degli errori attraverso una serie di misure dell’altezza di una colonna di palline. La prima parte delinea il concetto di grandezza fisica basandosi sull’esempio della taglia delle scarpe. La seconda parte evidenzia come, all’aumentare della sensibilità del metodo di misura utilizzato, gli errori accidentali si manifestino. La terza parte, attraverso l’elaborazione dei dati, consente il confronto dell’istogramma con la curva degli errori, e dei relativi parametri caratteristici, scarto ed errore: quadratico medio; medio; probabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it